Consigliamo la lettura e la visione del seguente materiale prima di affrontare i vari anni di studio.

Per chi si appresta a frequentare il primo anno

  • William Shakespeare: Romeo e Giulietta, Amleto, Macbeth, Otello
  • Plauto: Anfitrione
  • Goldoni: La locandiera
  • Gershwin, Porter, Berlin, Trovajoli, Kramer, Barbara Streisand (ascolto di qualche brano)
  • Visione e ascolto di: Il Mago di Oz, West Side Story, Aggiungi un posto a tavola, Ciao Rudy

Per chi si appresta a frequentare il secondo anno

  • Strinberg: La signorina Giulia, Il pellicano
  • Ibsen: Casa di bambola, La donna del mare, Spettri
  • Goldoni: La casa nova, Le smanie per la villeggiatura, La bottega del caffè, Una delle ultime sere, Il ventaglio, La vedova scaltra
  • Moliere: L’avaro, Il burbero benefico, Il malato immaginario, Tartufo
  • Beckett: Giorni felici, Bocca, Dondolo, Aspettando Godot
  • Cechov: Il gabbiano, Zio Vania, Il tabacco, L’orso, Le tre sorelle, Il giardino dei ciliegi
  • Pirandello: La foresta di Ostrovskij, Così è se vi pare, 6 personaggi in cerca d’autore, Enrico 4°, Questa sera si recita a soggetto, Il gioco delle parti
  • Pinter: Il calapranzi
  • De Filippo: Questi fantasmi, Filumena Marturano, Natale in casa Cupiello, La grande magia
  • Dario fo: Mistero buffo, Il papa e la strega, Il diavolo con le zinne
  • Williams: Un tram che si chiama desiderio
  • Shakespeare: La tempesta, Riccardo 3°, Misura per misura, Pene d’amor perdute
  • Schiller: Maria Stuarda
  • D’annunzio: La figlia di Iorio
  • Dante: a memoria il 21° canto inferno, 33° paradiso, 26° inferno
  • Euripide: Alcesti, Le troiane, Medea, Ifigenia in aulide
  • Arsitofane: Gli uccelli, Le donne al parlamento, Lisistrata, Le rane
  • Soflocle: Antigone

Per chi studierà il modulo completo  si consiglia la visione e l’ascolto di Boheme, Traviata, Rent, A Chorus Line, Rugantino, Sondheime e Webber (qualche brano). Visione del film “Lezioni di Tango” e della filmografia di Federico Fellini (specialmente le Notti di Cabiria, La dolce Vita e 8 e 1\2).

Per chi si appresta a frequentare il terzo anno

Completare la lettura dei classici finendo di leggere i testi di Shakespeare, Pirandello, Goldoni, Euripide  Plauto Cechov e Moliere. Conoscenza dei registi: Carmelo Bene, Strheler, Ronconi, Visconti, Fellini e tutto il neorealismo italiano. Cinema contemporaneo e fiction. Nuovi musical (Mamma mia, Billy Elliot, Sunset Boulevard, etc.).