TAI CHI CHUAN

Insegnante
Marco Bellaveglia
Età

adulti

Orario
da definire in base alle adesioni
Info e iscrizioni
06.704.93.826 – info@teatrogolden.it

Il corso

Il Tai Chi Chuan è un’antica disciplina nata in Cina per vivere in salute in cui il praticante compie dei movimenti lenti e circolari armonizzati con il respiro. Il continuo e fluido alternarsi delle posizioni imita i cicli naturali alla base della Vita (ciclo giorno/notte, delle stagioni…) e dona una sensazione di tranquillità e stabilità.

La modalità di insegnamento è adatta a persone di tutte le età e permette di mantenersi in salute senza sollecitare il corpo in modo eccessivo.

A lezione, una prima parte è dedicata a esercizi terapeutici per muscoli, ossa ed organi interni in cui si pone particolare attenzione alla respirazione. L’energia vitale (Qi) è così coltivata dando nuovo vigore al praticante. Nella seconda seconda parte si studia una sequenza di antiche figure tramandate da secoli.

Questa disciplina dona numerosi benefici come scioglimento delle tensioni muscolari accumulate, lenimento dei problemi alle articolazioni e alla colonna vertebrale, cura dell’insonnia, resistenza alle malattie. Inoltre, con la pratica assidua, ci saranno effetti sul carattere e si potrà vivere più serenamente.

Ognuno assorbirà dalla pratica gli aspetti di cui ha più bisogno: rilassarsi, ritornare ad uno stato di salute fisica, seguire un percorso di crescita interiore e, col tempo, per chi lo desidera, imparare fondamenti di autodifesa.

Il Tai Chi Chuan è chiamato anche “danza del guerriero” o “meditazione in movimento”, termini che richiamano la scoperta e la conoscenza di sé stessi dal corpo fisico sino alla profondità dell’anima.

 

Marco Bellaveglia

Fin dall’età infantile si avvicina alle arti marziali orientali frequentando per due anni un corso di judo. Lascia poi questa strada per dedicarsi ai più svariati sport. Compiuti i 18 anni sente il bisogno di riavvicinarsi al tipo di stile di vita orientale e si iscrive ad una scuola di kung fu che frequenta per 6 anni diventando aiutante istruttore. Tuttavia sente la necessità di convogliare le energie verso qualcosa di più profondo e interiore e, tramite un amico, conosce la scuola Tai Chi Buona Vita diventando un allievo assiduo e diventando insegnante nel 2005. Da quel momento tiene classi e workshop di Tai Chi Chuan e Qi Gong a Roma e dintorni ottenendo successivamente il titolo di maestro.
Negli anni ha approfondito anche altre tecniche olistiche per il benessere, come meditazione, massaggio, Reiki, canto armonico, arpa terapia, campane tibetane.